ESPRIT: il veicolo elettrico per car sharing in partnership con Flash Battery
21 giugno 2017

Risolvere il problema del traffico in città sembra impossibile? Offrire soluzioni convenienti ed ecologiche per garantire un trasporto pubblico pare una sfida troppo grande? Il car sharing a veicolo elettrico è la risposta!
Il car sharing elettrico
Il car sharing elettrico di Esprit
ESPRIT punta in alto e il suo team di ricerca sembra proprio avere tutte le carte per vincere la scommessa in campo di mobilità sostenibile.
Se sciogliamo l’acronimo che definisce questo progetto europeo è facile intuire che l’obiettivo è offrire un trasporto ecologico, conveniente e semplice da usare: Easily Distributed Personal Rapid Transit sta per un nuovo sistema di car sharing a veicolo elettrico. Grandi città come Glasgow, Lisbona, Tolosa, Lione, Barcellona e altre ancora ci hanno già creduto. Non possiamo che augurarci che anche in Italia si segua il loro esempio.
Oggi il tema dell’elettrificazione del trasporto pubblico è più che mai attuale ed è destinato a essere oggetto di attenzione crescente. È ormai chiaro, infatti, che il futuro dei nostri centri urbani, grandi e piccoli che siano, dipende da sistemi di mobilità sostenibili che siano vantaggiosi tanto in termini ambientali quanto pratici ed economici. Il veicolo elettrico di ESPRIT dotato della tecnologia al litio Flash Battery di Flash Battery Srl rappresenta una proposta concreta per vincere le sfide che le nostre città devono affrontare.
La mobilità sostenibile
L’originalità di Esprit per la mobilità sostenibile
I ricercatori ESPRIT hanno sviluppato un veicolo elettrico leggero e silenzioso che può essere combinato a treno. Grazie a questa caratteristica le vetture ESPRIT possono essere trainate e, all’occorrenza, parcheggiate in serie, così da occupare meno spazio in fase di ricarica: con una sola colonnina è possibile ricaricare la batteria di ben 8 veicoli.
ESPRIT è il primo sistema di car sharing che mira a incentivare i cittadini a usare i mezzi pubblici offrendo un’alternativa concreta e accessibile all’uso dell’auto. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico dei nostri centri urbani e migliorare le condizioni di traffico, proponendo soluzioni di mobilità agevolata anche in zone meno servite dal trasporto pubblico.
Il progetto è finanziato al 100% dalla Commissione Europea all’interno del programma H2020 Green Vehicle ed è gestito dall’Agenzia INEA.
Flash battery e car sharing elettrico
Flash Battery per il car sharing elettrico
Ma qual è il ruolo di Flash Battery in questo progetto?
Flash Battery fornisce il proprio know how nella realizzazione di sei pacchi batteria al litio sviluppati ad hoc. Particolarmente efficienti e ad alto voltaggio (300V), questi pacchi batteria al litio gestiscono il sistema di comunicazione con le principali unità di controllo del veicolo e ne assicurano il funzionamento.
Veicolo elettrico ESPRIT
Il veicolo elettrico ESPRIT e l’innovazione del car sharing
La flotta dei veicoli elettrici ESPRIT per la mobilità sostenibile si caratterizza per le seguenti novità:
- I veicoli leggeri a 4 ruote sono immatricolati per 3 persone, per rispondere a tutte le esigenze del trasporto familiare (trasporto borse della spesa, bambini ecc);
- il sistema di ricarica è estremamente rapido (5 minuti per ricarica pari all’80% della capacità);
- il sistema di free floating combinato alla distribuzione di numerose stazioni di ricarica è in grado di assicurare un utilizzo intensivo ed efficiente dei veicoli;
- il sistema di accoppiamento dei veicoli unito ad una modalità di pagamento dinamica, con incentivi per il riposizionamento dei veicoli, riduce drasticamente i costi di gestione del servizio;
- gli spazi per il parcheggio nelle stazioni di ricarica sono estremamente ridotti grazie alla capacità di accoppiare fino a 8 veicoli (road-train).
- il bilanciamento tra i pacchi batteria dei diversi veicoli garantisce una migliore gestione della flotta, con veicoli sempre pronti all’uso.
Per dimostrare la sostenibilità del progetto, ESPRIT ha utilizzato strumenti di modellizzazione e simulazione in grado di prevedere le condizioni di utilizzo, i benefici economici, sociali e ambientali, nonché le strategie operative chiave che sarà necessario implementare. Nell’ambito del progetto, inoltre, sono previsti due dimostrazioni pilota, a Glasgow e Lione.
Questo innovativo sistema di car sharing a veicoli elettrici ti ha incuriosito? Visita il sito dedicato al progetto
Approfondisci
Leggi perchè le batterie al litio Flash Battery sono diverse da tutte le altre
Il nostro Blog
Vuoi raccontarci il tuo progetto di elettrificazione?