Sviluppo di batterie di nuova generazione: dove siamo e dove stiamo andando?

18 dicembre 2024

Chimiche
Sviluppo di batterie di nuova generazione: dove siamo e dove stiamo andando? | Flash Battery

Ad oltre trent’anni dalla loro invenzione e successiva commercializzazione, è sempre più evidente come le batterie al litio abbiano trasformato il presente della mobilità e come siano chiamate a rivoluzionarne il futuro. L’ambizioso obiettivo europeo di una società a neutralità climatica fissata dal Green Deal si propone, infatti, la graduale elettrificazione di settori oggi dipendenti dai combustibili fossili e vede nelle batterie i principali alleati in questa missione.

È emersa così la necessità di investire in ricerca ed innovazione con l’obiettivo di evolvere le tecnologie attuali già esistenti, per soddisfare la domanda del mercato e le esigenze di settori sempre più diversificati.

Queste nuove evoluzioni, non si propongono come sostitute delle attuali tecnologie esistenti, ma anzi ne amplieranno le possibilità. Espandere il panorama tecnologico permetterà infatti a queste innovazioni di poter esprimere il loro potenziale in ambiti applicativi differenti, facilitando inoltre la diversificazione della fornitura di materie prime.

“Per facilitare lo sviluppo di batterie europee di nuova generazione, sarà sempre più fondamentale per l’Europa investire in tecnologie all’avanguardia che permettano di simulare il comportamento delle batterie e di effettuare analisi predittive, come lo sviluppo di gemelli digitali.  L’integrazione di funzionalità intelligenti per monitorare continuamente lo stato di salute e sicurezza ed effettuare manutenzione predittiva sarà sempre più centrale per poter sviluppare batterie più efficienti, durature e sicure. Il riciclo può trasformarsi in un vantaggio competitivo, riducendo la dipendenza da materie prime importate e contribuendo a una maggiore sostenibilità del settore.”

Alan Pastorelli

CTO di Flash Battery – LinkedIn

Approfondisci

Leggi perchè le batterie al litio Flash Battery sono diverse da tutte le altre

Vuoi raccontarci il tuo progetto di elettrificazione?