Flash Battery entra tra i membri ufficiali di Bepa – Batteries European Partnership Association

20 dicembre 2021

Progetti Europei
Flash Battery entra tra i membri ufficiali di Bepa – Batteries European Partnership Association | Flash Battery

 

A conferma del grande impegno per migliorare la competitività dell’industria europea delle batterie e allo scopo di consolidare un ecosistema europeo virtuoso, autosufficiente, sostenibile e in grado di contribuire agli obiettivi climatici europei, dal 10 Agosto 2021 Flash Battery è ufficialmente entrata a far parte di BEPA – Batteries European Partnership Association.

Bepa rappresenta l’associazione privata di BATT4EU, il partenariato co-programmato sulle batterie istituito a fine 2020 dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Quadro Horizon Europe, che si impegna a creare una value chain europea delle batterie ad uso industriale che sia competitiva, circolare e sostenibile e che ne coinvolga attivamente tutti i principali protagonisti del settore.

Flash Battery lavorerà al fianco di oltre 170 membri, tra colossi dell’industria automotive come Renault, Bmw, Comau, Manz e Scania, per citarne alcuni, i grandi nomi dell’energia (Enel X e Fortum tra gli altri) e rinomate Università e centri di ricerca europei (da Enea, fino ad esempio, ai Politecnici di Milano e Torino, con i quali è già attiva una forte sinergia), in uno sforzo congiunto per rendere l’Unione Europea delle batterie sempre più sostenibile e autosufficiente, spianando la strada per la produzione e commercializzazione entro il 2030 delle batterie di prossima generazione.

Questa Partnership mobiliterà oltre 925 milioni di euro per promuovere la ricerca e l’innovazione nel campo delle batterie al litio, con l’obiettivo primario di rendere l’Europa il primo continente a impatto zero sul clima, attraverso l’adozione diffusa della mobilità elettrica e dell’energy storage, guidando così la trasformazione verso una società a zero emissioni di carbonio.

 

I TRE MACRO OBIETTIVI DI BEPA

  • Obiettivo 1: Realizzare l’ecosistema di innovazione numero uno al mondo nel settore delle batterie
  • Obiettivo 2: Creare una catena del valore europea delle batterie circolare, competitiva e sostenibile
  • Obiettivo 3: Guidare la trasformazione verso un’ Unione Europea a zero emissioni di carbonio

 Flash Battery, da sempre impegnata su vari fronti della Ricerca & Sviluppo nell’ambito della produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici, ha scelto di unirsi a BEPA – Batteries European Partnership Association, in quanto fermamente convinta dello scopo fondante di questa iniziativa e della necessità di uno sforzo europeo coordinato e a lungo termine che coinvolga stakeholders appartenenti a diversi segmenti del settore delle batterie.

Flash Battery ha quindi deciso di entrare a far parte di un network solido che condivide il focus aziendale sull’innovazione: essere parte della Batteries European Partnership Association ci consentirà di mettere la nostra esperienza al servizio dell’intero ecosistema europeo, contribuire sempre di più all’innovazione e avere un impatto ancora maggiore sulla creazione delle batterie europee del futuro.

“Con l’ingresso in BEPA rafforziamo ulteriormente il nostro impegno nel campo della ricerca e sviluppo sulle batterie al litio, che ci ha portato ad essere tra le 17 realtà europee selezionate dalla Commissione Europea e dal Mise per contribuire al primo Important Project of Common European Interest (‘IPCEI’), che punta a rafforzare la capacità europea di produrre batterie al litio di nuova generazione”.

Marco Righi

CEO e Founder di Flash Battery – LinkedIn

BEPA si compone di 5 gruppi di lavoro, ognuno inerente diverse tematiche legate al settore delle batterie. Questi gruppi di lavoro sono stati creati allo scopo di individuare i temi su cui si renderà necessario spendere fondi per promuovere la ricerca e l’innovazione nell’ambito delle batterie, uno dei settori chiave dell’economia europea.

Tramite questi working group si identificheranno anche priorità e necessità, affinché tutti i partner possano impegnarsi attivamente, attraverso il proprio expertise e le proprie competenze, per soddisfare tutti i tavoli di lavoro e fare in modo che tutte le aree possano procedere in modo omogeneo.

Battery end-use and applications

Flash Battery è coinvolta all’interno del working group 3 – Battery end-use and Applications, che si concentrerà sulla ricerca e l’innovazione nel campo dei sistemi di batterie per il trasporto e la mobilità (es. trasporto su strada, acqua, aria, rotaia). Si lavorerà inoltre sui sistemi di batterie per applicazioni di energy storage (compresa la second life), sfruttando le sinergie tra i diversi segmenti di applicazione e sviluppando nuove tecnologie a livello di sistema batteria (considerando gli aspetti di ingegneria meccanica, elettrica, così come le specifiche software e l’hardware di gestione della batteria). L’obiettivo è quindi quello di sviluppare soluzioni di batterie sostenibili e accessibili per una mobilità green.

I progetti del nostro Working Group si prefiggono entro il 2030 i seguenti risultati:

  • Permettere un’elettrificazione cost-efficient di diverse tipologie di applicazioni per il trasporto e la mobilità
  • Favorire la competitività dell’industria europea delle batterie nel mercato dei trasporti
  • Aumentare prestazioni, durata e affidabilità delle batterie
  • Ridurre i costi di progettazione, produzione, testing dei BMS
  • Ridurre i costi di gestione del fine vita delle batterie
  • Garantire sicurezza e affidabilità tecnica delle applicazioni a batteria nelle varie dinamiche di mobilità

Approfondisci

Leggi perchè le batterie al litio Flash Battery sono diverse da tutte le altre

Vuoi raccontarci il tuo progetto di elettrificazione?