Il ruolo dell’intelligenza artificiale per batterie al litio intelligenti: Marco Righi tra gli speaker ad IVT Expo

22 maggio 2024

Fiere
Il ruolo dell’intelligenza artificiale per batterie al litio intelligenti: Marco Righi tra gli speaker ad IVT Expo | Flash Battery

In campo di componentistica e tecnologie applicate all’elettrificazione dei veicoli elettrici è fondamentale rimanere sempre al passo con l’innovazione, per essere pronti ad affrontare le nuove e incombenti sfide imposte dalla rivoluzione elettrica. È proprio questo il principale obiettivo del ricco palinsesto di conferenze proposte ad IVT Expo, la fiera dei componenti, dei fornitori e delle tecnologie di nuova generazione per i veicoli industriali, che si terrà il 26 e il 27 giugno 2024 a Köln Messe e a cui parteciperemo per il secondo anno consecutivo presso lo stand 2009.

Tra i principali esperti nel campo delle batterie al litio per il settore industriale,  giovedì 27 giugno alle ore 14:20 presso la Offenbachsaal RoomMarco Righi, fondatore e CEO di Flash Battery, sarà tra i relatori dell’evento, all’interno del ciclo di conferenze“Electrification & Alternate Power Sources”, con un intervento dedicato ad illustrare il ruolo fondamentale dell’intelligenza artificiale per la realizzazione di batterie al litio intelligenti, che supportino i produttori rendendo i mezzi industriali performanti e predittivi.

Al centro dell’intervento, il ruolo del Flash Data Center, il sistema di controllo remoto automatico e real time di Flash Battery: una tecnologia che permette di annullare le distanze temporali e geografiche, prevenendo le anomalie prima che si verifichino e migliorando le performance delle oltre 25.000 batterie al litio Flash Battery installate nel mondo, tramite un’analisi avanzata dei big data.

Se guardiamo al futuro dell’industria dei mezzi off-highway, l’elettrificazione, l’automazione e la manutenzione predittiva saranno i tre principali driver di cambiamento che prenderanno piede nei prossimi cinque anni. Diventa, quindi, essenziale strutturare la ricerca e sviluppo aziendale in questa direzione, in modo da poter costruire internamente tutte le competenze strategiche necessarie per guidare la transizione tecnologica del settore. Lo sanno bene gli oltre 150 espositori che dal 26 al 27 giugno 2024 porteranno ad iVT Expo le più recenti tecnologie di nuova generazione per i veicoli industriali del prossimo futuro.

Save the date!

Flash Battery ti aspetta il 26 e 27 giugno presso lo stand 2009

Si tratta di un obiettivo ambizioso, parte dei valori fondanti che guidano lo sviluppo di Flash Battery dalla sua nascita nel 2012 e che, già nel 2013, si è concretizzato nell’implementazione della prima release del Flash Data Centeril sistema proprietario di controllo da remoto delle batterie che, sin dal principio, è stato studiato per monitorare giornalmente l’utilizzo delle batterie nel mondo, raccogliendone i dati di funzionamento ed inviando alert preventivi in caso di possibili anomalie, ma che oggi, proprio grazie alla ricerca, è molto di più.

Attraverso un excursus delle principali caratteristiche tecniche del Flash Data Center e della sua evoluzione nel tempo, l’intervento del CEO di Flash Battery alla conferenza di IVT Expo, dal titolo “Il ruolo dell’intelligenza artificiale per batterie al litio più intelligenti”, metterà in luce come investire in ricerca e tecnologia e, oggi più che mai, nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, può offrire gli strumenti adeguati per aumentare l’efficienza e la produttività delle macchine del prossimo futuro.

La ricerca come processo evolutivo: le nuove features del Flash Data Center di Flash Battery

Dal 2013 ad oggi il Flash Data Center, che già al tempo della sua prima release era stato un  precursore in campo di monitoraggio da remoto, ha vissuto una costante evoluzione. Nato dall’esigenza di ottimizzare il tempo e riuscire a controllare da remoto lo stato di salute delle batterie, evitando inutili spostamenti e fermi macchina, il Flash Data Center di oggi è un sistema di controllo da remoto estremamente intelligente, che grazie ai più recenti algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning apprende, memorizza ed elabora i dati di funzionamento di ogni batteria al litio in modo costante (200 milioni di log), permettendo una reale ottimizzazione d’uso della macchina industriale su cui la batteria è implementata.

Il software, integrato in ambiente virtuale con Containerized Architecture, ricrea un digital twin di ogni batteria, ne analizza 24/7 lo Stato di Salute e consente ad OEMs e produttori di effettuare autodiagnostica, manutenzione predittiva e analisi avanzate dei big data relativi ai loro sistemi batteria, il tutto in tempo reale, semplicemente connettendosi al portale.

Quando l’intelligenza artificiale diventa uno strumento strategico

Il Flash Data Center rappresenta un esempio concreto di Internet of Things che, nel corso del suo intervento, Marco Righi utilizzerà come elemento dimostrativo, per portare all’attenzione del pubblico il grande potere dell’intelligenza artificiale nell’aumentare le performance dei mezzi e rendere la tecnologia più intuitiva e fruibile ad un pubblico di utenti estremamente diversificato.

Le batterie al litio sono sistemi estremamente complessi e l’utilizzo di tecnologie come il machine learning, ci consente di acquisire informazioni dettagliate sul reale utilizzo di ogni applicazione e di stimare con grande precisione la vita della batteria installata sul mezzo, svolgendo una funzione di analisi predittiva. Inoltre, attraverso la raccolta di dati giornalieri è possibile intervenire sui parametri della batteria o del veicolo, tramite aggiornamenti FOTA – Firmware Over-the-Air, per ottimizzare le prestazioni complessive e la vita effettiva dell’intero sistema.

Grazie all’importante intervento dell’intelligenza artificiale e del machine learning, oggi, il Flash Data Center consente un’analisi molto precisa del SOH di una batteria, che se da una parte dà al cliente la possibilità di prevederne il comportamento e trarre utili informazioni per perfezionale le performance della propria macchina nel tempo, dall’altra consente a Flash Battery di studiare batterie di nuova generazione sempre più intelligenti.

Marco Righi

Founder e CEO di Flash Battery – LinkedIn

Come principale centro nevralgico della componentistica europea, l’edizione 2024 di IVT Expo sarà, inoltre, un punto d’incontro privilegiato con powertrain system integrator attivi nei nostri principali mercati di riferimento: un’occasione unica per rafforzare le partnership e rispondere in modo sempre più capillare alle richieste di elettrificazione dei numerosi produttori e OEMs europei che si dimostrano pronti alla transizione elettrica.

Il mercato dell’elettrificazione, infatti, sta vivendo un’espansione senza precedenti, in particolare in segmenti industriali come construction, material handling, agricoltura, piattaforme aeree e veicoli elettrici speciali, i quali necessitano di essere supportati attivamente in un passaggio tecnologico che richiede svariate competenze in numerosi ambiti operativi.

Non basta, quindi, saper produrre una batteria al litio di qualità: questa dovrà essere affiancata da una chiara strategia commerciale, da un approccio industriale agile e, soprattutto, da partnership strategiche di eccellenza con powertrain system integrators, che possano incontrare una delle principali esigenze dei produttori oggi: la ricerca di un prodotto completo, chiavi in mano e facilmente disponibile sul proprio territorio.

L’integrazione di diversi know-how è strategica per avere accesso ad un’elettrificazione chiavi in mano

Per venire incontro a questa necessità, Flash Battery ha strutturato, già da diversi anni, una serie di collaborazioni strategichein tutti quei principali mercati europei sensibili al tema dell’innovazione sostenibile e fortemente esigenti in termini di qualità.
Stiamo parlando di paesi come la Germania , il Benelux, la Repubblica Ceca, la Spagna e il Regno Unito, che grazie ad una rete sinergica di partnership con system integrators di grande esperienza, ci vedono tra i principali protagonisti della transizione elettrica dei propri comparti industriali.

I produttori di macchine industriali  e veicoli elettrici di questi mercati, potranno avere accesso alla tecnologia al litio proprietaria delle nostre batterie al litiodirettamente in loco, grazie a preziose collaborazioni con integratori di sistemi powertrain, che si interfacciano come unico punto di contatto sul territorio. Tale approccio permette di fornire una consulenza dettagliata sull’intero progetto di elettrificazione a 360°: dalla progettazione della batteria al litio Flash Battery più adatta alle specifiche esigenze dell’applicazione, fino alla scelta di tutta la componentistica che le ruoterà attorno.

La presenza di Flash Battery ad IVT Expo sarà quindi un ottimo modo per rafforzare le partnership esistenti e creare un dialogo con nuove figure del settore, per generare collaborazioni strategiche che favoriscano l’unione di diverse competenze e la creazione di valore per il cliente, di cui si è in grado di anticipare i bisogni, proponendo soluzioni ad alta innovazione tecnica e tecnologica.

Innovazione, tecnologia e partnership saranno quindi le tre parole chiave alla guida della nostra partecipazione all’edizione 2024 di IVT Expo. Il team commerciale di Flash Battery ti aspetta presso lo stand 2009 per mostrarti i più recenti sviluppi della nostra tecnologia al litio proprietaria ed essere al tuo fianco nel costruire, kWh dopo kWh, il futuro dell’elettrificazione industriale.

Le nostre coordinate:

iVT EXPO, 26 & 27 Giugno 2024, Köln Messe
BOOTH 2009

Flash Battery ti aspetta al booth 2009

Vuoi raccontarci il tuo progetto di elettrificazione?